PROGETTI
Artisti per i Diritti Umani
Nel 2008, per celebrare il 60esimo anniversario della Dichiarazione Universale, nasce il progetto “Artisti per i Diritti Umani”, il cui scopo è di promuovere e far conoscere, tramite l’arte, i suoi 30 diritti, così da contribuire maggiormente a renderli una realtà. Il progetto italiano si ispira all’esistente progetto Artists for Human Rights fondato dall’attrice americana Anne Archer e, sulla scia di questo, si prefigge di far partecipare artisti con scopi simili. Fin dall’alba dei tempi, l’arte e gli artisti sono stati precursori dell’evoluzione dell’Uomo e laddove l’arte fu oppressa, la cortina del buio e dell’ignoranza calò sull’umanità di conseguenza. Nella misura in cui l’artista esprime concetti sani ed umanitari, i diritti umani e la tolleranza saranno in grado di permeare la nostra società con conseguenze positive per ognuno di noi.



