Diritti Umani per una cultura di pace

NEWS DELL’ANNO 2023
Cari amici e sostenitori,
In un panorama globale in rapida evoluzione, la necessità di un impegno per difendere i dirittiumani in tutto il mondo e garantire l’istruzione per tutti è diventata sempre più urgente.
In particolare, l’urgenza di creare e diffondere tale impegno deriva dalle disuguaglianze e dalleingiustizie dilaganti che persistono in diversi angoli del pianeta. Discriminazione, povertà emancanza di accesso all’istruzione continuano a privare milioni di persone dei loro diritti umanifondamentali.
Con questo a mente abbiamo portato avanti i progetti per divulgare la conoscenza e il rispettodei diritti umani in Italia e non solo.
Tra le attività del 2023 il Concorso “Un Corto per i Diritti Umani” ha visto la partecipazione discuole da tutta Italia, dal Nord al Sud con centinaia di ragazzi partecipanti. Il concorso svolgeun’attività informativa ed educativa presso le scuole medie e superiori, con l’idea di incoraggiare iragazzi a passare dallo stato di “individuo informato” sui propri diritti a quello “proattivo”, cioèdotato della capacità di reagire agli eventi in modo consapevole e responsabile. Il mezzo scelto èl’ideazione di un soggetto che costituirà il materiale per la sceneggiatura e la realizzazione di unvideo sui Diritti Umani della durata massima di 3 minuti. La consegna dei premi alle scuolevincitrici, 3 superiori e 3 medie, è avvenuta nelle sedi delle scuole stesse con la gioia dei bambini eragazzi.

Nazioni Unite, Ginevra 7 e 8 Dicembre:
Human Rights Know Respect Protect

Il 7 e 8 dicembre 2023, presso la sede ONU a Ginevra, l’Organizzazione per i Diritti Umani e la Tolleranza ETS ha tenuto l’annuale convegno in celebrazione della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, proclamata nel 1948 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a Parigi. 

Tema del congresso di quest’anno: “Human Rights: Know, Respect, Protect”.
A 75 anni dall’adozione della Dichiarazione Universale, l’importanza della promozione dei diritti umani rimane più che mai cruciale. I recenti eventi del panorama internazionale hanno evidenziato la persistenza di importanti sfide globali: guerra, insicurezza e disuguaglianza, sfide che sottolineano la pressante necessità di far conoscere, rispettare e tutelare i trenta articoli della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.

Human Rights: Know Respect Protect 75° Anniversario dei diritti Umani

Nella cornice del Palais des Nations di Ginevra, l’Associazione per i Diritti Umani e la Tolleranza, terrà l’incontro dal titolo “Human Rights: Know Respect Protect ” in celebrazione dell’Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite il 7 e l’8 
dicembre presso la Sala V, Building A, del Palais Des Nations dalle ore 10.00

Per partecipare è necessario registrarsi a questo link:

Per ulteriori informazioni: